Finale Ligure piange la scomparsa dell’ex presidente degli albergatori Pino Chillemi
La comunità di Finale Ligure è in lutto per la perdita dell’ex presidente degli albergatori, Pino Chillemi, figura di spicco nel panorama locale. Chillemi, uomo di grande levatura e lunga esperienza nel settore, è stato ricordato con affetto da Gianni Argento, titolare dell’hotel Rio di Finalpia, che lo ha descritto come “un grande uomo, un grande albergatore”. La sua presenza è stata significativa per gli albergatori finalesi, guidandoli con passione e dedizione, oltre ad aver ricoperto il ruolo di assessore al Turismo. La sua scomparsa lascia un vuoto tangibile nella comunità locale, sia a livello professionale che umano.
Un pioniere nel settore alberghiero di Finale Ligure
Chillemi, noto per aver gestito con successo l’albergo Serenval a Finalpia e l’ex Plaza a Varigotti, ha lasciato un’impronta profonda nel tessuto alberghiero locale. La sua influenza si è estesa ben oltre il mero ambito lavorativo, conquistando il rispetto e l’affetto di chi lo ha conosciuto. La sua nipote, Francesca Chillemi, celebre attrice, conduttrice televisiva ed ex modella, è stata eletta Miss Italia nel 2003, portando avanti con orgoglio il prestigioso cognome di famiglia. La scomparsa di Chillemi è stata accolta con commozione e tristezza, poiché la sua figura rappresentava non solo un punto di riferimento professionale, ma anche un esempio di umanità e generosità.
Ultimo saluto all’Abbazia dei benedettini a Finalpia
I funerali di Pino Chillemi si terranno domani, lunedì 5 febbraio, alle 11 presso l’Abbazia dei benedettini a Finalpia. Questo momento di commiato rappresenta un’occasione per la comunità locale e per coloro che lo hanno conosciuto di rendere omaggio a un uomo che ha lasciato un’impronta tangibile nella storia e nella vita di Finale Ligure. Lascia un vuoto difficile da colmare, ma anche un’eredità di valori e professionalità che continuerà a ispirare coloro che hanno avuto il privilegio di incrociare il suo cammino. La sua passione per il settore turistico e alberghiero, unita alla sua umanità e dedizione, resteranno un faro per le generazioni future, che potranno guardare a lui come a un esempio da seguire e da onorare.