Sezione: F1
La Ferrari si presenta competitiva con la SF-24, creando speculazioni su Hamilton. L’evoluzione tecnologica, il mercato piloti e le sfide decisive del 2024.
Possibile cambiamento epocale nella Formula 1 con la partenza di Verstappen da Red Bull.
La Ferrari si prepara ad affrontare il Gran Premio di Suzuka con rinnovata fiducia, sperando di mettere in difficoltà la Red Bull e avvicinarsi ulteriormente alla vetta del campionato.
Un progetto ambizioso che potrebbe vedere Lewis Hamilton al volante della Ferrari entro il 2025.
Le tensioni interne alla Red Bull potrebbero portare a un futuro incerto per Max Verstappen, con possibili cambiamenti nel team che potrebbero influenzare le sue scelte.
La Ferrari si appresta a sfidare il tracciato di Suzuka con l’ambizione di tornare a vincere dopo 20 anni.
La competitività della SF-24 è un chiaro segnale che Ferrari sta puntando al titolo mondiale.
Scopri le tensioni interne alla Red Bull e i possibili scenari di cambiamento per Max Verstappen.
La SF-24, vettura attuale della Ferrari, sembra più facile da guidare e sviluppare, rappresentando un grande passo avanti per la Scuderia.
Uno sguardo verso il futuro della Formula 1, tra Ferrari e Mercedes, con le prospettive di Toto Wolff e Lewis Hamilton.