Il tennis ispira il mondo della moda e del lusso
Il mondo del tennis non ha mai smesso di essere una fonte di ispirazione per il settore della moda e del lusso. Questo sport, sinonimo di eleganza e raffinatezza, si fa strada nelle collezioni di alcuni dei più rinomati stilisti e case di lusso, che trovano nei suoi codici estetici un inesauribile pozzo di idee. Tra questi, spicca il nome di Zendaya, che con la sua presenza carismatica ha contribuito a portare l’attenzione su queste influenze.
Le tonalità neutre, i motivi sobri a contrasto, gli abiti plissettati e i completi pastello sono solo alcune delle manifestazioni con cui il tennis ha conquistato il grande schermo e, più in generale, l’immaginario collettivo legato alla moda. Questi elementi sono diventati protagonisti assoluti di collezioni che celebrano lo sport in chiave elegante e sofisticata, dimostrando come i confini tra l’attività sportiva e il prêt-à-porter possano sfumare armoniosamente.
Brunello Cucinelli e la capsule Tennis Sets
Un esempio eclatante di questa tendenza è la recente collezione Tennis Sets lanciata da Brunello Cucinelli, universalmente riconosciuto come il re del cashmere. La collezione si compone di capi che incarnano perfettamente lo spirito del tennis, realizzati con materiali morbidi e preziosi che rappresentano la firma del marchio. Questa mossa da parte di Cucinelli non solo conferma l’interesse crescente della moda verso il mondo del tennis, ma sottolinea anche l’intenzione di rendere omaggio a uno sport che è considerato la quintessenza dell’eleganza.
Questi capi, che sembrano nati per essere indossati in campo, dimostrano come l’eleganza e lo stile non debbano necessariamente essere sacrificati sull’altare della funzionalità sportiva. Al contrario, la collezione di Cucinelli dimostra che il lusso e lo sport possono coesistere, creando un connubio perfetto tra prestazioni tecniche e estetica raffinata.
Christofle e il Roland-Garros: un legame di eleganza
La moda e il lusso non finiscono però con l’abbigliamento. La maison dell’argento Christofle, nota per le sue creazioni che hanno impreziosito la tavola di re e regine, ha deciso di portare il suo savoir-faire nel mondo del tennis. In occasione del prossimo Roland-Garros, uno dei tornei più prestigiosi del circuito, Christofle ha reinterpretato l’iconico set di posate e tazzine Mood. Questa collezione, disponibile in boutique selezionate e nello store presente negli spazi della manifestazione, rappresenta un ulteriore testimonianza di come il tennis sia diventato un punto di riferimento per il settore del lusso.
La decisione di utilizzare questa collezione esclusiva per servire i pasti all’interno dell’arena VIP del Roland-Garros non fa che confermare il legame indissolubile tra il tennis e l’eleganza. Un legame che va oltre il semplice sport, trasformandosi in un vero e proprio stile di vita che abbraccia diversi settori, dalla moda al design, dalla gastronomia al lusso in senso più ampio.
Lo sport più chic di sempre
Non c’è dubbio che il tennis rappresenti uno dei pochi sport in grado di coniugare perfettamente agonismo e stile, diventando una fonte di ispirazione non solo per gli appassionati di sport ma anche per il mondo della moda e del lusso. Le iniziative di Brunello Cucinelli e Christofle, insieme alla visibilità conferita da figure come Zendaya, non fanno che rafforzare questa percezione, confermando il tennis come lo sport più chic di sempre.
La crescente attenzione verso questo sport dimostra come l’eleganza e lo stile non siano più confinati alle passerelle o ai salotti dell’alta società, ma possano trovare espressione anche nei campi da tennis, nei club esclusivi e nei grandi tornei internazionali. Un trend che, considerando l’entusiasmo con cui queste iniziative vengono accolte, sembra destinato a consolidarsi ulteriormente nei prossimi anni.