La Ferrari Punta su Suzuka: ‘Facciamoci Trovare Pronti’
La Ferrari si prepara ad affrontare il Gran Premio di Suzuka con rinnovata fiducia, sperando di mettere in difficoltà la Red Bull e avvicinarsi ulteriormente alla vetta del campionato. Dopo la doppietta ottenuta in Australia, il team principal Frederic Vasseur è convinto che, se messa sotto pressione, anche la squadra che ha dominato la Formula 1 negli ultimi tre anni può commettere errori.
Vasseur ha sottolineato come il ritiro di Max Verstappen dopo solo tre giri al Gran Premio di Melbourne sia stato influenzato dalla battaglia per la pole position con Carlos Sainz, il quale è poi riuscito a vincere la gara appena due settimane dopo un intervento chirurgico. Questo evento ha rafforzato la convinzione che la Ferrari possa approfittare delle occasioni quando si presentano.
Un Risultato che Rafforza la Fiducia
Alla domanda su come il risultato di Melbourne abbia influenzato le certezze della Ferrari, Vasseur ha dichiarato che ‘rafforza enormemente la fiducia dell’ultimo mese’. Ha aggiunto che la squadra sta lavorando per sviluppare la migliore macchina possibile per l’intera stagione, e che i risultati ottenuti finora sono un buon indicatore di questo progresso.
Il team principal ha ammesso che non sarà possibile mettere la Red Bull sotto pressione ogni settimana, ma ha ribadito che quando ci riescono, la squadra avversaria può commettere errori. ‘Dobbiamo continuare in questa direzione’, ha affermato Vasseur.
Un Passo Avanti Nelle Prestazioni
Vasseur ha anche commentato il divario prestazionale tra Red Bull e Ferrari, notando come questo sia cambiato significativamente rispetto ai primi due round in Bahrain e Arabia Saudita. ‘Non sono concentrato sulle prestazioni della Red Bull, ma su quelle della nostra vettura’, ha detto, evidenziando che la Ferrari ha fatto un passo avanti complessivo.
Il team principal ha spiegato che c’è ora più coerenza tra le diverse mescole di pneumatici utilizzate in gara, e che la SF-24 è molto più facile da guidare e sviluppare rispetto alla vettura dello scorso anno. Questo miglioramento complessivo è il passo più significativo che la Ferrari ha compiuto.
La Classifica si Fa Interessante
La doppietta Ferrari in Australia è stata la prima dalla gara inaugurale della stagione 2022 in Bahrain, e ha portato la Scuderia a soli quattro punti dalla capolista Red Bull nella classifica costruttori. Nella classifica piloti, Verstappen precede di quattro punti Charles Leclerc, di cinque il compagno di squadra Sergio Perez e di undici Carlos Sainz.
Questi risultati hanno aumentato la fiducia all’interno del team Ferrari, che ora guarda con ottimismo alle prossime gare, sperando di continuare a mettere pressione sulla Red Bull e di sfruttare ogni opportunità che si presenti.
Preparazione per Suzuka
Con il Gran Premio di Suzuka alle porte, la Ferrari si sta preparando meticolosamente per affrontare una delle piste più impegnative del calendario. Suzuka, nota per le sue curve veloci e tecniche, rappresenta una sfida unica per piloti e ingegneri.
Vasseur ha dichiarato che la squadra sta lavorando duramente per ottimizzare la vettura per le specifiche esigenze del circuito giapponese. ‘Dobbiamo essere pronti a tutto’, ha detto Vasseur, sottolineando l’importanza di una preparazione dettagliata.
Strategie di Gara
La strategia di gara sarà cruciale a Suzuka, una pista dove le condizioni meteorologiche possono cambiare rapidamente e influenzare significativamente l’andamento della gara. La Ferrari dovrà essere pronta a prendere decisioni rapide e accurate per massimizzare le proprie possibilità di successo.
Vasseur ha evidenziato l’importanza di una strategia flessibile: ‘Dobbiamo essere pronti a cambiare i nostri piani in base alle condizioni della pista e delle gomme. La comunicazione tra piloti e ingegneri sarà fondamentale’.
Lo Sguardo al Futuro
Guardando al futuro, la Ferrari è determinata a continuare il suo percorso di crescita e miglioramento. Il team sta lavorando non solo per ottenere risultati immediati, ma anche per costruire una base solida per le stagioni future.
Vasseur ha concluso affermando che il progresso della squadra è evidente e che c’è ancora molto da fare. ‘Siamo sulla strada giusta, ma dobbiamo continuare a lavorare duro e a migliorare in ogni area’, ha detto.