Lucca: Capitale del Cicloturismo nel 2024
Lucca si prepara a ospitare l’Oscar del Cicloturismo nel 2024, un evento di risonanza nazionale che conferma la città come fulcro delle attività legate al turismo in bicicletta. La cerimonia di premiazione, in programma dal 30 maggio al 2 giugno, promette di attirare giornalisti e operatori turistici da ogni angolo d’Italia, proclamando Lucca come la destinazione principale per gli amanti delle due ruote grazie al successo della Ciclovia Puccini.
La Maglia Ufficiale: un Tributo a Giacomo Puccini
L’assessore al Turismo Remo Santini ha presentato con orgoglio il design della maglia ufficiale dell’evento, frutto di una collaborazione con Lucca Crea e del talento del rinomato fumettista Frank Federighi. Il disegno, che ritrae il celebre compositore Giacomo Puccini in sella a una bicicletta, è stato acclamato dagli esperti presenti alla Bit di Milano, confermando l’attenzione ai dettagli e alla ricca storia culturale della città.
Nel corso della manifestazione, nel padiglione dedicato alla Regione Toscana, Lucca e la Piana hanno brillato nel presentare le molteplici attrattive turistiche offerte dal territorio durante tutto l’anno. L’enfasi è stata posta sul patrimonio artistico, culturale e naturale della zona, sottolineando il variegato calendario di eventi in programma, capaci di soddisfare ogni tipo di visitatore.
Un Protocollo per la Promozione Turistica
Un importante passo avanti è stato compiuto con la firma di un protocollo d’intesa tra la Camera di Commercio della Toscana Nord-Ovest e Toscana Promozione Turistica, mirato a promuovere congiuntamente i luoghi legati alla vita e all’opera del maestro Puccini. Questo accordo contribuirà in modo significativo alla valorizzazione del tessuto turistico e culturale della provincia di Lucca, supportando iniziative di sviluppo dell’offerta turistica, comunicazione e promozione in linea con il progetto pluriennale The lands of Giacomo Puccini, che ha coinvolto varie aree tra cui la Piana di Lucca, la Versilia e la Garfagnana Valle del Serchio.