Il Napoli valuta le sue opzioni di mercato a centrocampo
Il Napoli ha avuto un’interessante finestra di mercato a gennaio, con diverse trattative che hanno attirato l’attenzione dei tifosi. Tra i giocatori cercati si trovavano Ahmed Junior Traorè e Dendoncker, due profili che hanno destato curiosità e aspettative in chi segue da vicino la squadra partenopea. Mentre Traorè ha dimostrato una costante crescita nel suo rendimento, recuperando progressivamente la forma fisica, Dendoncker ha avuto un impatto più contenuto, giocando con minore frequenza. Questa disparità di prestazioni sta portando il club ad esaminare attentamente le prossime mosse di mercato, con l’ipotesi di riscattare l’ex giocatore del Sassuolo anziché il centrocampista belga.
La competizione tra Napoli e Juventus per l’acquisto di Hojbjerg
La situazione di Dendoncker sembra collegata a un’altra intricata partita di calciomercato che coinvolge il Napoli e la Juventus, con entrambe le squadre alla ricerca di rinforzi a centrocampo. La Juventus, in particolare, è concentrata sulla definizione del futuro dell’allenatore Massimiliano Allegri, il quale aveva manifestato interesse per l’acquisto di Hojbjerg in passato. Tuttavia, le cose potrebbero prendere una piega diversa, con il direttore sportivo bianconero Giuntoli che ha virato verso Alcaraz, lasciando in sospeso il destino del centrocampista danese.
Il futuro di Allegri potrebbe dunque influenzare le mosse di mercato della Juventus, compresa la possibilità di un’offensiva per Hojbjerg. Napoli e Juventus rimangono in attesa di sviluppi, con la situazione che si chiarirà nei prossimi mesi. La voglia dell’italiano, unita alla strategia delle due squadre, renderà il prossimo mercato estivo ancora più avvincente e carico di sorprese.