Simone Inzaghi
, allenatore dell’Inter, si sofferma sul presente e sul futuro della squadra dopo il successo sul Genoa che ha aumentato il divario con le inseguitrici scudetto. Inzaghi sottolinea l’importanza di mantenere alta la concentrazione e la determinazione, affermando: “Dobbiamo stare molto attenti perché da tanti anni seguiamo il calcio: prima della sosta avremo tre partite molto impegnative con Bologna, Atletico Madrid e Napoli.” L’allenatore elogia il duro lavoro svolto dalla squadra fino a questo momento, rimarcando il fatto che in 50 giorni hanno disputato 12 partite e le hanno vinte tutte e 12.
La questione arbitrale e le rotazioni della squadra
Parlando della questione arbitrale, Inzaghi ammette: “Siamo fortunati in Italia. Adesso è un momento in cui si sta sbagliando, ma come addetti ai lavori bisogna cercare di crescere su questo: dobbiamo cercare di aiutare gli arbitri.” L’allenatore sottolinea l’importanza di supportare gli arbitri e di concentrarsi sul rendimento in campo anziché sulle decisioni arbitrali. Inzaghi evidenzia la necessità di un cambio di mentalità anche da parte degli allenatori: “Sarà un grandissimo passo in avanti quando noi allenatori per primi non chiederemo chi è l’arbitro o il Var e andremo a giocare solo cercando di fare il meglio in campo.”Rispondendo a una domanda sulle rotazioni della squadra, Inzaghi esalta l’organizzazione della stagione: “Dobbiamo continuare a lavorare come stiamo facendo. I ragazzi sanno quali sono i nostri obiettivi, in campionato mancano ancora 11 partite e 33 punti e sappiamo che non dovremo mollare di un centimetro.” L’allenatore mette in risalto il ruolo determinante di giocatori come Arnautovic e Sanchez, ribadendo che il successo dell’Inter è frutto di un lungo percorso di lavoro e impegno costante. Inzaghi sottolinea l’importanza del gruppo e dell’apporto di ogni singolo giocatore, evidenziando la solidità e la coesione della squadra come chiave per affrontare al meglio le sfide future.
L’importanza dei singoli e la prossima sfida contro il Bologna
Inzaghi dedica parole di elogio ai singoli giocatori, come Asslani, evidenziandone l’importanza e il contributo alla squadra nonostante il loro minutaggio ridotto. L’allenatore si esprime positivamente anche su Frattesi, lodandone la maturità e l’intelligenza nell’aver valutato attentamente la propria condizione fisica prima di rischiare un infortunio. Inzaghi guarda già alla prossima sfida contro il Bologna, sottolineando l’importanza di recuperare giocatori chiave come Frattesi e Calhanoglu per affrontare al meglio le prossime sfide in calendario. Simone Inzaghi si mostra ottimista riguardo ai prossimi impegni dell’Inter, evidenziando la determinazione e la compattezza della squadra come elementi fondamentali per raggiungere gli obiettivi prefissati. L’allenatore sottolinea l’importanza del lavoro di squadra e dell’impegno costante, evidenziando come la coesione e l’unità siano i pilastri su cui si basa il successo dell’Inter in questa stagione. Inzaghi guarda avanti con fiducia, consapevole delle sfide che li attendono e della necessità di mantenere alta la concentrazione e la determinazione per raggiungere i risultati sperati.