Ferrari 12Cilindri: Un Omaggio al Passato con uno Sguardo al Futuro
La Ferrari 12Cilindri è l’ultimo capolavoro di Maranello, un’auto che rappresenta un tributo al glorioso passato dei motori a combustione interna, sfidando le stringenti normative ambientali dell’Euro 7. Questo magnifico veicolo non è solo un omaggio alla tradizione, ma anche una proiezione verso il futuro della meccanica automobilistica.
Un Progetto Coraggioso
Quando le normative Euro 7 minacciavano di mettere fine ai motori a combustione interna, Ferrari ha deciso di non arrendersi. Il team di Maranello ha continuato a investire in questo propulsore, creando quello che può essere considerato uno dei migliori motori dal punto di vista meccanico e delle sonorità. La Ferrari 12Cilindri è nata da questo coraggio, rappresentando una scommessa rischiosa che si è rivelata vincente.
Design e Aerodinamica Evoluta
Le linee della nuova Ferrari 12Cilindri sono meno estreme rispetto alla sua predecessora, la 812 Superfast. Flavio Manzoni, capo del design Ferrari, ha optato per uno stile moderno con curve più morbide e un omaggio alla storica 365 Gtb4. L’aerodinamica è stata curata nei minimi dettagli, con un fondo che gioca un ruolo cruciale. La gestione del flusso d’aria è stata ottimizzata tramite deviatori che indirizzano l’aria calda dei freni verso l’esterno e l’aria fresca verso l’estrattore posteriore.
Motore F140HD: Potenza e Innovazione
Il cuore della Ferrari 12Cilindri è il motore F140HD, un V12 di 6496 cc capace di erogare 830 Cv a 9250 giri/min. Le prestazioni sono impressionanti: da 0 a 100 km/h in soli 2,9 secondi e da 0 a 200 km/h in 7,9 secondi. Il motore è dotato di tecnologie avanzate come le bielle in titanio, che garantiscono un risparmio di massa del 40% rispetto all’acciaio, e pistoni in una speciale lega di alluminio.
Innovazioni Tecnologiche
La Ferrari ha introdotto numerose innovazioni tecnologiche nella 12Cilindri. Il sistema di trombette a geometria variabile e la strategia software ATS (Aspirated Torque Shaping) permettono di ottimizzare la curva di coppia in funzione della marcia inserita. Il cambio a doppia frizione (DCT) con otto rapporti è abbinato a una nuova coppia conica, aumentando del 12% la disponibilità di coppia a terra.
Materiali Leggeri e Scocca Innovativa
La Ferrari 12Cilindri ha un peso contenuto grazie all’uso di materiali leggeri. La scocca è realizzata con una lega secondaria ricavata al 100% da materiale riciclato, risparmiando 146 kg di CO2 per ogni telaio prodotto. La versione Spider presenta collegamenti di rinforzo in alluminio tra il roll-bar e il montante B, garantendo un risparmio di peso e un baricentro più basso.
Prestazioni Aerodinamiche
L’aerodinamica della Ferrari 12Cilindri è stata ottimizzata per migliorare le prestazioni. La vettura può assumere due configurazioni aerodinamiche: Low Drag (LD) e High Downforce (HD). In posizione LD, gli elementi mobili sono allineati alla scocca per ridurre la resistenza aerodinamica fino ai 60 km/h e sopra i 300 km/h. Nel restante intervallo di velocità, gli spoiler si trovano in posizione HD per migliorare la stabilità.
Sospensioni e Sistema di Frenata
Le sospensioni della Ferrari 12Cilindri sono dotate di molle e barre anti-rollio meccaniche, e ammortizzatori regolabili elettronicamente. L’introduzione del sistema brake by wire permette l’adozione delle ultime innovazioni, come l’Abs Evo e il sensore 6D, garantendo massima precisione ai sistemi di controllo come il Passo Corto Virtuale (Pcv) 3.0 e il Side Slip Control (Ssc) 8.0.
Un’Esperienza di Guida Unica
La Ferrari 12Cilindri offre un’esperienza di guida unica grazie alla sua combinazione di prestazioni meccaniche e tecnologie avanzate. Il tetto rigido retrattile della versione Spider si apre e chiude in 14 secondi fino a una velocità di 45 km/h, mentre il lunotto posteriore in vetro è regolabile elettricamente in altezza. La versione Coupé offre 270 litri di bagagliaio, mentre la Spider dispone di 200 litri.
Un Anniversario Speciale
La Ferrari 12Cilindri e la 12Cilindri Spider sono state presentate a Miami in occasione del 70° anniversario di Ferrari Nord America. Gli Stati Uniti rappresentano un mercato cruciale per Ferrari, e la scelta di Miami per la presentazione sottolinea l’importanza di questo mercato. La 12Cilindri sarà disponibile nel quarto trimestre del 2024 al prezzo di 395.000 euro, mentre la versione Spider arriverà nel primo quadrimestre del 2025 a 435.000 euro.
La Ferrari 12Cilindri rappresenta un perfetto equilibrio tra tradizione e innovazione, un’auto che rispetta il passato ma guarda con decisione al futuro della meccanica automobilistica.