Trattative per la pace: Israele e Hamas verso la tregua
In un clima di tensione che ha visto oltre tre mesi di conflitto armato, emergono spiragli di speranza nel panorama mediorientale. Una proposta di tregua per un periodo di sei settimane, in cambio della liberazione degli ostaggi civili da parte di Hamas, è stata avanzata in seguito ai colloqui di Parigi. Questo piano, come riportato dal “Washington Post”, è il risultato di un confronto tra Stati Uniti, Qatar ed Egitto e si pone come obiettivo la terminazione dell’attuale stato di guerra che ha già causato la morte di 1.200 persone nel massacro del 7 ottobre. Il governo israeliano ha manifestato un’accettazione di principio, mentre Hamas si è riservato di decidere, sebbene abbia più volte legato la liberazione degli ostaggi, considerati “bottino di guerra”, al ritiro delle truppe israeliane dalla Striscia di Gaza.