Germania nega accuse russe: “Incontro programmato”
L’ambasciatore tedesco a Mosca, Alexander Lambsdorff, è stato convocato presso il ministero degli Esteri russo dopo la diffusione di un audio intercettato riguardante un possibile attacco ucraino in Crimea. Secondo quanto riportato dalle agenzie di stampa Tass e Ria Novosti, alti ufficiali dell’esercito tedesco, riuniti in videoconferenza, sono stati protagonisti delle conversazioni trapelate. La Germania ha avviato un’indagine sulla fuga di notizie, come dichiarato dal ministero della Difesa tedesco: “Esaminiamo le comunicazioni relative alle forze militari oggetto di ascolto, il controspionaggio militare ha preso tutte le misure necessarie.”Il governo tedesco ha smentito la versione russa definendo l’invito all’ambasciatore come un incontro già pianificato da tempo. Christian Wagner, portavoce del Ministero degli Esteri tedesco, ha dichiarato: “Il nostro ambasciatore ha avuto un incontro programmato questa mattina presso il Ministero degli Esteri russo.” Tuttavia, la situazione ha sollevato dubbi sulla sicurezza strutturale delle forze armate tedesche. Konstantin von Notz, Presidente della Commissione parlamentare di controllo sui servizi, ha affermato: “Bisogna capire se si tratta di un fatto eccezionale o di un problema di sicurezza strutturale.” Roderich Kiesewetter, vice di Notz, ipotizza che la Russia abbia rivelato le conversazioni per esercitare pressioni sulla Germania affinché non fornisca i missili Taurus all’Ucraina.
Accuse russe: Germania si prepara alla guerra?
Secondo Dmitry Medvedev, numero due del Consiglio di sicurezza russo, la Germania starebbe preparandosi a un conflitto armato contro la Russia. Medvedev ha affermato che la videoconferenza tra gli ufficiali delle forze militari tedesche, trasmessa dal canale russo, sarebbe una prova dell’intenzione bellica della Germania. Su Telegram, Medvedev ha scritto: “La Germania si prepara a una guerra con la Russia.” Queste dichiarazioni sono in netto contrasto con la versione ufficiale tedesca, che ha smentito l’ipotesi di un’escalation militare.Le tensioni tra Germania e Russia si acuiscono ulteriormente a causa di queste affermazioni. Mentre Mosca accusa Berlino di prepararsi a un conflitto armato, la Germania respinge categoricamente tali accuse come infondate. Resta da capire se si tratti di un tentativo di manipolazione dell’opinione pubblica o di un reale rischio di escalation bellica. La situazione rimane delicata e richiede un’attenta valutazione da parte delle autorità tedesche e russe per evitare un deterioramento delle relazioni diplomatiche tra i due Paesi.