Grave incidente sull’A19 coinvolge giovani salesiani: sette feriti nel rientro da un incontro religioso
Un tragico evento ha scosso la comunità salesiana di Catania nel tardo pomeriggio di ieri. Un gruppo composto da sette persone, di cui quattro minorenni, è rimasto coinvolto in un grave incidente stradale lungo l’autostrada A19, nel tratto compreso tra gli svincoli di Agira e Catenanuova. I giovani, appartenenti alla congregazione di Don Bosco di Catania, stavano facendo rientro da Palermo, dove avevano partecipato a un incontro religioso, quando il loro viaggio è stato bruscamente interrotto.
Secondo le prime ricostruzioni, il pulmino su cui viaggiavano ha subito il foramento di una gomma, causando la perdita di controllo del veicolo da parte del conducente e il successivo ribaltamento. L’incidente ha generato immediata mobilitazione: diversi automobilisti di passaggio hanno prontamente fornito i primi soccorsi, seguiti dall’arrivo delle squadre di emergenza, tra cui polizia stradale, vigili del fuoco e personale del 118, allertati da decine di chiamate.
Condizioni critiche per tre dei giovani feriti
La gravità dell’accaduto si è purtroppo riflessa sulle condizioni di salute dei giovani coinvolti. Tra i sette feriti, tre versano in condizioni particolarmente serie. Due ragazzi, in particolare, hanno richiesto il trasporto in elisoccorso presso un ospedale di Catania per ricevere cure specialistiche. Le dinamiche esatte dell’incidente sono ancora oggetto di indagine, ma le prime testimonianze sottolineano la drammaticità del momento e la pronta reazione della comunità e dei soccorritori.
Una comunità in preghiera per i giovani salesiani
“Siamo profondamente colpiti da quanto accaduto e vicini con il cuore e con la preghiera ai nostri ragazzi, alle loro famiglie e a tutti coloro che in questo momento stanno soffrendo a causa di questo terribile incidente”, ha dichiarato un rappresentante della comunità salesiana di Catania, evidenziando lo stato d’animo di chi vive quotidianamente al fianco dei giovani per guiderli nel percorso di crescita personale e spirituale. La loro missione, in queste ore, si fa ancora più intensa, cercando di offrire conforto e speranza in una circostanza così dolorosa.
Il forte legame che unisce i membri della comunità salesiana si sta dimostrando un prezioso sostegno nel gestire le conseguenze dell’incidente. La solidarietà manifestata da tutta la città di Catania, oltre che dalla più ampia comunità ecclesiale, testimonia il profondo impatto che la congregazione ha sul territorio e l’importanza dei valori di condivisione e assistenza che promuove.
Indagini in corso per chiarire la dinamica dell’incidente
Le autorità competenti hanno avviato tutte le procedure necessarie per ricostruire la precisa dinamica dell’incidente. La polizia stradale, in particolare, sta analizzando le testimonianze e le eventuali registrazioni video disponibili per determinare le cause esatte che hanno portato al foramento della gomma e al conseguente ribaltamento del pulmino. L’attenzione è rivolta anche alle condizioni del veicolo e allo stato della strada al momento dell’evento, per valutare ogni possibile fattore contribuente.
Questo tragico incidente pone nuovamente l’accento sulla sicurezza stradale, specialmente per i viaggi di gruppo organizzati da entità religiose e associazioni che frequentemente si affidano a questo tipo di trasporti per le loro attività. La comunità salesiana, colpita da questa improvvisa tragedia, si stringe attorno alle famiglie dei giovani coinvolti, auspicando una pronta ripresa dei feriti e una riflessione collettiva sull’importanza della prudenza e della prevenzione in strada.
Il recupero dei giovani feriti e il sostegno alle loro famiglie restano la priorità assoluta per la comunità di Don Bosco e per l’intera città di Catania, che in queste ore dimostra ancora una volta il suo forte senso di comunità e solidarietà. La speranza è che questo evento tragico possa sensibilizzare ulteriormente sull’importanza della sicurezza stradale, per prevenire futuri incidenti e proteggere le vite di coloro che ogni giorno percorrono le strade del nostro paese.