Meteo Lombardia: pioggia in città e neve in quota
Maltempo in Lombardia ancora oggi e domani con piogge insistenti, vento e più di un metro di neve sulle Alpi. Si prospetta il terzo weekend consecutivo caratterizzato da cattive condizioni meteorologiche, sebbene si intravedano alcune possibili schiarite temporanee. Una perturbazione atlantica attraverserà la Lombardia a partire dalla serata di oggi, sabato 9 marzo, portando precipitazioni diffuse e un aumento dei venti.
Il bollettino meteo emesso da Arpa regionale prevede un cambiamento nelle condizioni atmosferiche a partire dalla sera di domani e nei giorni successivi. Si assisterà a una circolazione atmosferica più blanda che favorirà condizioni più stabili, con nuvolosità variabile e basse probabilità di pioggia. Le temperature mostreranno un trend al rialzo nei valori massimi e al ribasso nei minimi. La prossima settimana si prevede una tregua con alcuni giorni prevalentemente asciutti, seppur con un contesto di variabilità e possibili piovaschi locali sulle zone montane.
Precipitazioni e accumuli di neve
Nella serata odierna sono attese precipitazioni in aumento, mantenendo il pericolo valanghe a un livello costante. Nelle ultime 24 ore si sono registrate deboli nevicate sui rilievi lombardi, con accumuli variabili. Secondo le misurazioni di Arpa regionale, i maggiori accumuli, di circa 15-20 centimetri, si sono concentrati sull’Appennino Pavese, mentre su Retiche occidentali, Prealpi e Orobie sono caduti tra i 5 e i 10 centimetri. Altrove, le nevicate non hanno superato i 5 centimetri.
Il rinforzo dei venti ha contribuito a distribuire in modo disomogeneo la nuova neve, creando nuovi strati soffici sovrapposti a quelli precedenti. La connessione tra i nuovi e vecchi strati è fragile, soprattutto nelle fasce altimetriche medie e di fondovalle, dove la neve risulta inumidita o bagnata a causa dell’aumento del limite delle precipitazioni nevose. I fenomeni di neviflusso rappresentano la principale preoccupazione in queste zone, potenzialmente portando a situazioni di sovraccarico di neve mista ad acqua. Per domani, domenica 10 marzo, sono ancora attese precipitazioni moderate diffuse, con un aumentato pericolo valanghe su diverse zone montane della Lombardia.