Voragine in Via Morghen: Auto e Alberi Inghiottiti, Evacuate Famiglie e Scuole Chiuse
Una voragine improvvisa ha sconvolto il quartiere del Vomero a Napoli, inghiottendo un platano e due automobili in Via Morghen. L’incidente ha causato ‘lievi ferite e un grosso spavento per i passeggeri’, ma fortunatamente sono riusciti ad uscire autonomamente dai veicoli coinvolti. Attualmente, sono in corso le operazioni di recupero delle auto dalla voragine.
Nel contesto dell’accaduto, due turisti che alloggiavano in un bed&breakfast vicino all’area del crollo sono stati ricoverati in ospedale per accertamenti, in seguito alla piena d’acqua generata dal collasso della condotta idrica. L’epicentro dell’evento ha causato la interruzione della fornitura di acqua dalla zona di San Martino fino a Piazza Vanvitelli, con l’evacuazione di 20 famiglie dallo stabile di Via Morghen, nelle immediate vicinanze della voragine.
Interventi di Emergenza e Indagini in Corso
La Protezione Civile della Prefettura di Napoli ha attivato una sala operativa per coordinare gli interventi di emergenza e fornire supporto alla situazione. In risposta all’incidente, sono state chiuse tre istituti scolastici: il Liceo Sannazaro, la Scuola Media Viale Delle Acacie e la Scuola Primaria Caccavello. Contestualmente, la Procura di Napoli ha avviato un’inchiesta per indagare sulle cause dell’accaduto.
Le prime attività investigative sono state condotte dagli agenti della polizia locale di Napoli, sotto il coordinamento del generale Ciro Esposito, insieme ai magistrati della VI sezione dell’ufficio inquirente di Napoli, guidati dal procuratore aggiunto Simona Di Monte. L’obiettivo principale è fare luce sulle circostanze che hanno portato al cedimento del terreno e alla formazione della voragine in Via Morghen.
Situazione Critica in Altre Zone della Città
Non solo Via Morghen è stata colpita dagli eventi allarmanti, ma anche altre aree di Napoli sono state interessate da situazioni critiche. In Via Solimena, dove in precedenza si era verificato il cedimento di una conduttura idrica, si è verificata una copiosa fuoriuscita d’acqua. Analogamente, in Via Kerbaker, vicina al luogo del crollo, si segnala una significativa fuoriuscita d’acqua da terranei, con allagamenti in alcuni appartamenti circostanti.