Scosse di terremoto nel Spoletino: nessun danno riportato
Due scosse di terremoto hanno colpito la provincia dello Spoletino nella mattinata di venerdì. La prima, di magnitudo 3.5, è stata registrata alle 11:55, seguita da una seconda scossa di magnitudo 3.1 alle 11:57 con epicentro nella zona di Eggi, vicino a Spoleto. Fortunatamente, al momento non sono stati segnalati danni a persone o edifici. Le scosse hanno interessato anche altre zone dell’Umbria come Terni, Valnerina e Folignate. A Spoleto, alcune scuole hanno evacuato gli studenti come misura precauzionale.
Chiusura di scuole e edifici pubblici a Spoleto
Il sindaco Andrea Sisti ha annunciato la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado, degli edifici pubblici, compresi musei e teatri, e dei centri diurni socio-riabilitativi per disabili e anziani non autosufficienti per venerdì 9 e sabato 10 febbraio. Il Comune ha attivato la Protezione Civile a Santo Chiodo e ha fornito un numero per richieste di informazioni e segnalazioni. I vigili del fuoco hanno confermato la mancanza di danni o feriti significativi, con alcune richieste di verifica principalmente per tranquillizzare la popolazione. Nel pomeriggio di venerdì, il Centro operativo comunale si è riunito presso la Protezione Civile per pianificare la gestione dell’emergenza. Il Comune ha istituito tre aree di accoglienza per la popolazione, con posti letto disponibili in diverse strutture come il palazzetto dello Sport e la palestra dell’Istituto alberghiero, oltre a un’area attrezzata a Eggi. Ulteriori tende verranno allestite presso l’area della Protezione Civile in caso di necessità. Domenica 11 febbraio sono previsti sopralluoghi per valutare lo stato degli edifici scolastici e pubblici.
Sospensione dell’Umbria Tango Festival
A causa della chiusura del Teatro Nuovo Gian Carlo Menotti a Spoleto, l’edizione invernale dell’Umbria Tango Festival, in programma nel weekend, è stata annullata. Organizzatori e Comune stanno lavorando per definire una nuova data per l’evento. Per ulteriori informazioni è possibile contattare i numeri forniti dagli organizzatori.