Torna Paradise 2024: Il Ritorno del Late Night Show All’Italiana
Paradise 2024 è pronto a fare il suo ritorno sul piccolo schermo, portando con sé una carrellata di ospiti di rilievo e un mix esplosivo di intrattenimento all’italiana. Pascal Vicedomini, mente dietro il programma, ha annunciato che a partire dal 1 marzo, lo show andrà in onda su Rai 2 a mezzanotte, con repliche il sabato mattina alle 7. Con quattordici puntate in programma, il late night show si propone di mettere in risalto il talento e i successi degli artisti italiani, offrendo al contempo uno sguardo sul mondo dello spettacolo internazionale.
Vicedomini ha svelato che lo show, diretto da Stefano Sartini e con la supervisione di Amedeo Staiano, sarà un vero e proprio magazine che si propone di coinvolgere il pubblico attraverso interviste, esibizioni dal vivo della Paradise Orchestra e momenti esclusivi con gli ospiti musicali. L’Auditorium della Conciliazione a Roma sarà il set che accoglierà una serie di volti noti, tra cui Luca di Montezemolo, Paul Feig e Valeria Marini, tutti pronti a condividere aneddoti e progetti con il pubblico televisivo.
Un Cast di Talenti e Speciali Ospiti
Il cast fisso dello show vede la presenza di nomi noti come Aurelio Amato, Caterina Milicchio, Graziano Scarabicchi, Maylin Aguirre, Dalia Kalala, Pietro Lorenzetti e Stefano Oradei insieme a otto ballerini. Ma non è tutto: la lista degli ospiti si arricchisce con la presenza degli Incanto Quartet, Silvana Giacobini, Alfonso Iaccarino, Gianluca Isaia, Gino Fammiano e Giovanna Paladino. Ognuno porterà il proprio contributo speciale, da omaggi musicali a insight sul mondo culinario e imprenditoriale.
In un’intervista, Vicedomini ha dichiarato: “Paradise 2024 sarà un magazine ricco di testimonianze e contributi dei grandi protagonisti di ogni genere di intrattenimento, con approfondimenti, incursioni dietro le quinte, le anteprime dai set cinematografici, le novità in arrivo nei vari settori dell’intrattenimento.” L’obiettivo del programma è quello di diffondere sentimenti positivi e la gioia di vivere tra gli spettatori, incoraggiando la partecipazione attiva nel mondo dell’arte e dello spettacolo per favorire la crescita dell’industria dell’intrattenimento.
Con un’attenzione particolare alla regia teatrale di Stefano Sartini, alla fotografia di Marco Lucarelli e alla supervisione alla produzione di Amedeo Staiano, Paradise 2024 si preannuncia come un’esperienza coinvolgente e stimolante per il pubblico televisivo, pronto a immergersi in un mondo di talento, arte e spettacolo.