200 Opere per Esplorare la Magia della Belle Époque a Rovigo
La ricerca curata da Jean-David Jumeau-Lafond, Francesco Parisi e Fanny Girard, con il contributo di Nicholas Zmelty, offre un’opportunità unica di viaggio nel tempo, immergendosi nelle strade di Montmartre e abbracciando il mondo degli attori dell’epoca. Il Museo Toulouse-Lautrec di Albi si fa promotore di un’esperienza straordinaria.
Un Viaggio nell’Ambiente Artistico di Toulouse-Lautrec
La mostra, sostenuta dalla Fondazione Cariparo insieme al Comune di Rovigo e all’Accademia dei Concordi, con il patrocinio principale di Intesa Sanpaolo, si pone come specchio dell’ambiente parigino che ha ispirato Toulouse-Lautrec. Un confronto tra il suo lavoro e quello di realisti, impressionisti e simbolisti, mettendo in luce l’innovazione radicale dell’artista.
“Le iniziative culturali e la promozione dell’arte rappresentano un impegno costante per la diffusione della conoscenza artistica a livello internazionale,” afferma Michele Coppola, Executive director Arte di Intesa Sanpaolo. La banca si conferma così come un pilastro nella valorizzazione e divulgazione dell’arte e della cultura.
Un Programma Coinvolgente per Tutte le Età
I laboratori didattici, gli eventi speciali e le visite tematiche pensate per i più giovani hanno già catturato l’interesse di numerose classi. La mostra propone un calendario ricco di appuntamenti adatti a tutte le fasce d’età, con l’obiettivo di stimolare l’immaginazione e favorire la creatività. Un’occasione unica per immedesimarsi nell’arte e nella vita dell’epoca.