Alfa Romeo Junior: Disponibile in Versione Elettrica e Ibrida
L’Alfa Romeo Junior, l’ultima novità della storica casa automobilistica italiana, è ora disponibile per i clienti italiani in due varianti: una completamente elettrica e una ibrida. Entrambe le versioni della Junior sono dotate di una serie di caratteristiche avanzate che mirano a coniugare prestazioni elevate con un ridotto impatto ambientale.
La versione elettrica della Junior è alimentata da un motore da 156 CV, supportato da una batteria da 54 kWh (51 kWh netti), che promette un’autonomia media di 410 km. Questa configurazione permette di combinare l’efficienza energetica con l’agilità e le prestazioni, rendendo la Junior elettrica un’opzione interessante per chi cerca un veicolo a zero emissioni senza compromessi sulle prestazioni.
Scheda Tecnica della Junior Ibrida
Per quanto riguarda la Junior ibrida, il cuore del sistema è un motore a benzina a tre cilindri da 1,2 litri, capace di erogare 136 CV. Questo motore è abbinato a un cambio eDct6, una trasmissione automatica a doppia frizione con sei rapporti che garantisce cambi di marcia rapidi e fluidi. Il motore a combustione interna adotta il ciclo Miller con turbo a geometria variabile e catena di distribuzione, caratteristiche che ne migliorano l’efficienza e le prestazioni.
La componente elettrica della Junior ibrida è costituita da una batteria agli ioni di litio da 48 volt e un motore elettrico da 21 kW integrato nel cambio automatico. Questo sistema permette di ridurre le emissioni e i consumi di carburante, offrendo al contempo una guida dinamica e reattiva. L’inverter e la centralina della trasmissione lavorano in sinergia per ottimizzare le prestazioni del veicolo in ogni situazione di guida.
Allestimento Speciale: Completamente Full Optional
Entrambe le versioni della Junior, sia elettrica che ibrida, sono disponibili nel solo allestimento “Speciale”, che è full optional. Questo significa che i clienti possono aspettarsi un livello elevato di comfort, sicurezza e tecnologia di bordo. Tra le dotazioni di serie troviamo sistemi avanzati di assistenza alla guida, un impianto di infotainment di ultima generazione e un design interno curato nei minimi dettagli.
La Junior Speciale è pensata per soddisfare le esigenze dei guidatori più esigenti, offrendo una combinazione di lusso e funzionalità senza precedenti nel segmento delle compatte premium. L’attenzione ai dettagli e l’uso di materiali di alta qualità conferiscono all’abitacolo un’atmosfera raffinata e moderna.
Offerte di Lancio e Prezzi Promozionali
In occasione dell’apertura degli ordini, Alfa Romeo ha lanciato delle offerte promozionali molto vantaggiose. La Junior ibrida è disponibile a un prezzo promozionale di 29.033 euro, valido fino al 31 maggio 2024, grazie al contributo Alfa Romeo in caso di adesione al finanziamento. Il prezzo di listino originale è di 31.900 euro, ma scende grazie a questa offerta speciale. Il piano di finanziamento prevede un primo canone anticipato di 7.066 euro, seguito da 35 canoni mensili da 200 euro, con un valore di riscatto di 19.276 euro. L’importo totale del credito è di 21.967 euro, mentre l’importo totale dovuto è di 31.588 euro, con interessi totali pari a 2.555 euro.
Per la Junior elettrica da 156 CV Speciale, il prezzo di listino scende da 41.500 a 36.500 euro, solo in caso di rottamazione di un veicolo omologato fino ad Euro 4. Anche in questo caso, il piano di finanziamento prevede un primo canone anticipato di 7.687 euro, con una durata di 36 mesi e 35 canoni mensili da 200 euro. Il valore di riscatto è di 24.786 euro, mentre l’importo totale dovuto ammonta a 38.682 euro, con un TAN fisso del 4,99% e un TAEG del 6,24%, per un totale di 3.182 euro di interessi.
Un’opportunità da non perdere
Queste offerte rendono l’Alfa Romeo Junior una scelta particolarmente conveniente per chi cerca un’auto compatta e tecnologicamente avanzata, senza rinunciare allo stile e alle prestazioni tipiche del marchio. Le promozioni lanciate da Alfa Romeo sono pensate per incentivare l’acquisto di veicoli più ecologici e moderni, contribuendo così a ridurre l’impatto ambientale del parco auto circolante.
Con l’introduzione della Junior, Alfa Romeo dimostra ancora una volta la sua capacità di innovare e rispondere alle esigenze di un mercato in continua evoluzione. Le due varianti della Junior offrono soluzioni diverse per soddisfare le diverse esigenze dei clienti, mantenendo sempre elevati standard di qualità e performance.