Piazza Affari mista: il FTSEMib chiude in rosso
La giornata di ieri ha visto una chiusura mista per Piazza Affari. Il FTSEMib, principale indice di Borsa Italiana, ha registrato una perdita dello 0,32%, chiudendo a 33.629 punti. Durante la giornata, l’indice ha oscillato tra un minimo di 33.555 punti e un massimo di 33.928 punti. Nel corso dell’intera settimana, il FTSEMib ha accumulato una flessione dell’1,81%.
IntesaSanpaolo in forte ribasso dopo i risultati trimestrali
Tra i titoli più colpiti vi è IntesaSanpaolo, che ha chiuso la giornata con un ribasso del 3,13%, attestandosi a 3,462 euro per azione. Il calo significativo è avvenuto dopo la pubblicazione dei risultati finanziari del primo trimestre 2024.
Stellantis in rialzo, ma le vendite calano
In controtendenza rispetto al settore bancario, Stellantis ha registrato un rialzo dell’1,75%, chiudendo a 20,33 euro per azione. Questo incremento segue una forte correzione subita nelle precedenti due sedute.
Analisi dei settori: bancario e automobilistico
Il settore bancario ha mostrato segni di debolezza nella giornata di ieri. Oltre a IntesaSanpaolo, anche altri istituti di credito hanno subito perdite. La performance negativa del comparto bancario ha influenzato l’andamento complessivo del FTSEMib, contribuendo in modo significativo alla sua chiusura in rosso.
Prospettive future per Piazza Affari
Le prospettive per Piazza Affari restano incerte. Da un lato, la debolezza del settore bancario potrebbe continuare a pesare sugli indici principali. Dall’altro, il settore automobilistico potrebbe beneficiare di ulteriori incrementi nelle immatricolazioni, sostenendo i titoli delle principali case automobilistiche.
Conclusioni
La seduta di ieri ha evidenziato una certa volatilità a Piazza Affari, con performance contrastanti tra i vari settori. Mentre il FTSEMib ha chiuso in rosso, altri indici come il FTSE Italia Mid Cap e il FTSE Italia Star hanno registrato incrementi.