Alfa Romeo Junior: Parte la Commercializzazione dei Modelli Economici
Dopo il successo iniziale con la serie di lancio ‘Speciale’, Alfa Romeo ha aperto gli ordini per gli allestimenti d’ingresso gamma del nuovo B-SUV, la Junior. Le motorizzazioni disponibili rimangono invariate, offrendo sia una versione Hybrid che una completamente elettrica.
Dettagli Tecnici e Motorizzazioni
La versione Hybrid della Junior è equipaggiata con un motore turbo benzina a 3 cilindri da 1,2 litri, capace di erogare 100 kW (136 CV), abbinato a un motore elettrico da 21 kW (29 CV) integrato nel cambio a doppia frizione e 6 rapporti. Questa combinazione garantisce una guida efficiente e prestazioni dinamiche.
Per chi preferisce una soluzione ecologica, Alfa Romeo offre una versione 100% elettrica della Junior. Questo modello è dotato di un propulsore da 115 kW (156 CV), alimentato da una batteria con una capacità di 54 kWh, che fornisce un’autonomia di poco superiore ai 400 km. Una scelta ideale per chi desidera ridurre l’impatto ambientale senza rinunciare al piacere di guida.
Design e Dotazioni di Serie
Il nuovo allestimento d’ingresso gamma della Junior non ha un nome specifico e viene semplicemente chiamato Junior, disponibile sia in versione ibrida che elettrica. La dotazione di serie è ricca e comprende fari Full LED anteriori e posteriori, fari anabbaglianti a LED, calotte degli specchietti retrovisori esterni in nero lucido e cerchi in lega da 17 pollici per la versione ibrida e da 18 pollici per quella elettrica.
L’interno della Junior non delude, offrendo uno schermo per la strumentazione digitale da 10,25 pollici. Il sistema Infotainment è anch’esso da 10,25 pollici e include due porte USB (A+C), Bluetooth e comandi vocali. Tra le altre dotazioni di serie troviamo il climatizzatore automatico, il sistema di frenata di emergenza autonoma (AEB) con ABS + ESC, Apple CarPlay / Android Auto e l’Adaptive Cruise Control. La versione elettrica è dotata anche di un caricatore di bordo da 7 kW.
Optional e Pacchetti Disponibili
Tra gli optional offerti da Alfa Romeo per la Junior spiccano i pacchetti Techno e Premium. Il pacchetto Techno include una maggiore dotazione di sistemi ADAS, il portellone elettrico con hands free, i proiettori LED Matrix, il navigatore connesso e l’assistente virtuale. Questo pacchetto è ideale per chi cerca il massimo della tecnologia e della sicurezza.
Il pacchetto Premium è invece orientato al comfort e al lusso. Offre interni misto vinile-tessuto, sedile guidatore a regolazione elettrica con funzione massaggio, illuminazione d’ambiente interna e pedaliera e battitacco in alluminio. Un’opzione perfetta per chi desidera un’esperienza di guida raffinata e confortevole.
Prezzi e Disponibilità
I prezzi della nuova Alfa Romeo Junior sono competitivi, considerando la ricca dotazione di serie e le sofisticate tecnologie offerte. La versione ibrida ha un prezzo di partenza di circa 25.000 euro, mentre la versione elettrica parte da circa 30.000 euro. Questi prezzi rendono la Junior una scelta interessante sia per chi cerca un B-SUV ibrido che per chi preferisce una soluzione completamente elettrica.
L’apertura degli ordini per gli allestimenti d’ingresso gamma della Junior rappresenta un passo importante per Alfa Romeo, che punta a consolidare la propria presenza nel segmento dei B-SUV con un modello accessibile e tecnicamente avanzato. La Junior è destinata a diventare un punto di riferimento nel mercato, grazie alle sue caratteristiche innovative e al design accattivante.
Conclusioni
Con la Junior, Alfa Romeo dimostra ancora una volta la propria capacità di coniugare stile italiano e tecnologia avanzata. La vasta gamma di dotazioni di serie, unita ai pacchetti optional, offre ai clienti la possibilità di personalizzare il proprio veicolo in base alle proprie esigenze e preferenze. Che si tratti di un’auto ibrida o elettrica, la Junior promette di soddisfare le aspettative degli automobilisti più esigenti.