Alfa Romeo Junior: Ordini Aperto per i Modelli Più Economici
Alfa Romeo ha ufficialmente aperto gli ordini per i modelli d’ingresso della nuova Junior, il B-SUV che arricchisce la gamma della casa automobilistica italiana. Dopo il successo della serie di lancio ‘Speciale’, ora è possibile acquistare le versioni base, disponibili sia in versione ibrida che elettrica.
Motorizzazioni Disponibili
Le motorizzazioni della Junior non hanno subito variazioni rispetto alla serie di lancio. La versione ibrida è equipaggiata con un motore turbo benzina a 3 cilindri da 1,2 litri che eroga 100 kW (136 CV), abbinato a un motore elettrico da 21 kW (29 CV) integrato nel cambio a doppia frizione a 6 rapporti. Questa combinazione offre un’esperienza di guida dinamica e efficiente.
Per chi preferisce una soluzione completamente elettrica, Alfa Romeo propone una versione con un propulsore da 115 kW (156 CV) alimentato da una batteria con una capacità di 54 kWh, garantendo un’autonomia di poco superiore ai 400 km. Questa opzione rappresenta un passo significativo verso la mobilità sostenibile, senza compromettere le prestazioni.
Dotazioni di Serie
La nuova Junior non ha un nome specifico per gli allestimenti base, che vengono semplicemente chiamati Junior (ibrida o elettrica). La dotazione di serie è comunque ricca e completa, includendo fari Full LED anteriori e posteriori, fari anabbaglianti a LED, calotte specchietti retrovisori esterni in nero lucido e cerchi in lega da 17 pollici nella versione ibrida e da 18 pollici nella versione elettrica.
All’interno, Alfa Romeo ha dotato la Junior di uno schermo per la strumentazione digitale da 10,25 pollici e un sistema Infotainment delle stesse dimensioni, completo di due porte USB (A+C), Bluetooth e comandi vocali. Il climatizzatore automatico, l’Autonomous Emergency Breaking (AEB) con ABS + ESC, Apple CarPlay / Android Auto e l’Adaptive Cruise Control sono tutti inclusi di serie, rendendo la Junior un’auto moderna e sicura.
Optional e Pacchetti Aggiuntivi
Oltre alla dotazione di serie, Alfa Romeo offre diversi optional per personalizzare ulteriormente la Junior. Tra questi, spiccano i pacchetti Techno e Premium. Il pacchetto Techno include una maggiore dotazione di sistemi ADAS, portellone elettrico con hands free, proiettori LED Matrix, navigatore connesso e assistente virtuale. Questi elementi aumentano notevolmente il comfort e la sicurezza durante la guida.
Il pacchetto Premium, invece, si concentra sull’eleganza e il comfort degli interni. Offre interni misto vinile-tessuto, sedile guidatore a regolazione elettrica con funzione massaggio, illuminazione d’ambiente interna e pedaliera e battitacco in alluminio. Questi dettagli rendono l’abitacolo della Junior un luogo raffinato e accogliente.
Prezzi e Disponibilità
I prezzi delle versioni base della Junior partono da una cifra competitiva, considerando la ricca dotazione di serie e le avanzate tecnologie offerte. La versione ibrida ha un prezzo di partenza di circa 25.000 euro, mentre la versione elettrica parte da circa 35.000 euro. Questi prezzi rendono la Junior una scelta interessante nel segmento dei B-SUV, sia per chi cerca un’auto efficiente e moderna, sia per chi è orientato verso una mobilità più sostenibile.
Le consegne dei nuovi modelli sono previste per il primo trimestre del prossimo anno, con la possibilità di personalizzare la propria Junior attraverso il configuratore online disponibile sul sito ufficiale di Alfa Romeo. La casa automobilistica prevede un grande successo per questi nuovi allestimenti, grazie all’ottimo rapporto qualità-prezzo e alle avanzate tecnologie integrate.
Conclusioni sul Nuovo Modello
La nuova Alfa Romeo Junior rappresenta un’importante novità nel panorama dei SUV compatti. Con le sue due motorizzazioni, ibrida ed elettrica, offre soluzioni per diverse esigenze di mobilità. La dotazione di serie è ricca e completa, mentre i pacchetti optional permettono di personalizzare ulteriormente l’auto, rendendola unica e adatta a ogni tipo di guidatore.
Alfa Romeo ha dimostrato ancora una volta di saper coniugare eleganza, tecnologia e sostenibilità, creando un veicolo che non solo è bello da vedere, ma anche piacevole da guidare. La Junior è pronta a conquistare il mercato e a diventare un punto di riferimento nel suo segmento.