Così Acea si prepara a un futuro verde e sostenibile
Acea, uno dei principali gruppi italiani nel settore dei servizi pubblici, ha recentemente delineato la propria strategia futura durante la presentazione del piano industriale 2024-2028 a Milano. L’azienda si appresta a un’importante trasformazione con l’obiettivo di consolidare e potenziare il proprio ruolo, puntando su settori cruciali per il futuro come l’elettrico, l’ambientale e l’acqua. L’amministratore delegato Fabrizio Palermo ha presentato il piano “Green Diligent Growth”, il cui focus principale è quello di garantire uno sviluppo sostenibile e contribuire al progresso del Paese.
Il 2023 è stato un anno positivo per Acea, con un utile netto di gruppo che ha raggiunto la cifra di 294 milioni di euro e un aumento dell’Ebitda del 7%. Grazie a questi risultati solidi, l’azienda si prepara a un’accelerazione significativa nei prossimi anni. Questo successo finanziario ha permesso di superare le incertezze legate alla volatilità dei prezzi e di consolidare la posizione di Acea sul mercato. Il piano “Green Diligent Growth” prevede investimenti per un ammontare di 7,6 miliardi di euro, finalizzati a sostenere lo sviluppo del Paese e a promuovere pratiche aziendali sostenibili in linea con le sfide ambientali globali.
Focus sull’elettrico e sull’ambiente
Uno degli ambiti prioritari di sviluppo per Acea è il settore dell’elettrico, in cui l’azienda vanta già una solida presenza, con 1,5 milioni di clienti commerciali e la gestione della più grande rete cittadina di illuminazione pubblica in Italia. Il piano prevede il potenziamento e la decentralizzazione della rete elettrica attraverso l’utilizzo dell’intelligenza artificiale, nonché lo sviluppo di infrastrutture per le smart city. Queste iniziative mirano a promuovere l’efficienza energetica e a favorire la transizione verso un’economia a basse emissioni di carbonio.
Nel settore ambientale, Acea opera attualmente in 8 regioni italiane ed è il quinto operatore nel Paese, gestendo 1,8 milioni di tonnellate di rifiuti. Attraverso un approccio che va dal processamento al Waste to Energy, l’azienda si impegna attivamente nella gestione sostenibile delle risorse e nella promozione di pratiche ecocompatibili. Gli investimenti futuri in questo settore consentiranno ad Acea di rafforzare ulteriormente la propria posizione sul mercato e di contribuire in modo significativo alla transizione verso un’economia circolare e sostenibile.