Alfa Romeo Junior: Disponibile in Versione Elettrica e Ibrida
L’Alfa Romeo Junior è pronta a conquistare il mercato con le sue due nuove varianti: elettrica e ibrida. La versione elettrica è dotata di un motore da 156 Cv, alimentato da una batteria da 54 kWh (51 kWh netti), che promette un’autonomia media di 410 km. La variante ibrida, invece, monta un motore a benzina tre cilindri da 1.2 litri e 136 Cv, abbinato a un cambio eDct6. La componente termica utilizza un motopropulsore a ciclo Miller con turbo a geometria variabile e catena di distribuzione, mentre la componente elettrica include una batteria agli ioni di litio da 48 volt e un motore elettrico da 21 kW.
Allestimento Speciale e Dotazioni
Per entrambe le versioni, l’Alfa Romeo Junior è disponibile nell’allestimento “Speciale”, che offre una dotazione full optional. Questo significa che ogni esemplare include una serie completa di accessori e funzioni avanzate, pensate per migliorare sia il comfort che la sicurezza del guidatore e dei passeggeri.
Promozioni e Prezzi Competitivi
In occasione dell’apertura degli ordini, Alfa Romeo ha lanciato una promozione speciale per la Junior ibrida, valida fino al 31 maggio 2024. Grazie al contributo Alfa Romeo, il prezzo di listino scende da 31.900 a 29.033 euro in caso di adesione al finanziamento. Il piano di pagamento prevede un primo canone anticipato di 7.066 euro, una durata di 36 mesi e 35 canoni mensili da 200 euro. Il valore di riscatto è fissato a 19.276 euro, con un importo totale del credito pari a 21.967 euro e un importo totale dovuto di 31.588 euro, comprensivo di interessi totali per 2.555 euro.
Per quanto riguarda l’Alfa Romeo Junior Elettrica da 156 Cv Speciale, il prezzo di listino, comprensivo di easyWallbox, scende da 41.500 a 36.500 euro, ma solo in caso di rottamazione di un veicolo omologato fino a Euro 4. Anche in questo caso, il piano di finanziamento prevede un primo canone anticipato di 7.687 euro, con una durata di 36 mesi e 35 canoni mensili da 200 euro. Il valore di riscatto è di 24.786 euro, mentre l’importo totale dovuto è di 38.682 euro, con un Tan fisso del 4,99% e un Taeg del 6,24%, che include interessi totali per 3.182 euro.
Prestazioni e Innovazioni Tecnologiche
La versione ibrida della Junior sfrutta un motore a benzina tre cilindri da 1.2 litri a ciclo Miller, dotato di turbo a geometria variabile e catena di distribuzione. Questa configurazione consente di ottenere prestazioni elevate, mantenendo consumi ridotti e una maggiore efficienza energetica. La batteria agli ioni di litio da 48 volt e il motore elettrico da 21 kW integrato nel cambio automatico a doppia frizione e 6 rapporti operano in sinergia per garantire una guida fluida e reattiva.
L’Alfa Romeo Junior elettrica, invece, è progettata per offrire un’esperienza di guida completamente sostenibile, senza compromessi sulle prestazioni. Il motore da 156 Cv e la batteria da 54 kWh permettono di coprire lunghe distanze con una singola carica, rendendo questo modello ideale per chi cerca un’auto ecologica ma dalle prestazioni elevate.
Design e Comfort
L’Alfa Romeo Junior non è solo tecnologia e prestazioni; il design gioca un ruolo fondamentale. La vettura presenta linee eleganti e dinamiche, tipiche del marchio del Biscione, che conferiscono un aspetto sportivo e raffinato. Gli interni sono curati nei minimi dettagli, con materiali di alta qualità e una disposizione ergonomica dei comandi.
La versione “Speciale” offre un comfort superiore grazie a sedili regolabili elettricamente, un sistema di infotainment avanzato e una serie di tecnologie di assistenza alla guida. Questi elementi rendono ogni viaggio un’esperienza piacevole e sicura.
Conclusione
L’Alfa Romeo Junior, con le sue versioni elettrica e ibrida, rappresenta un passo avanti significativo per il marchio italiano nel mercato delle auto ecologiche. Con prestazioni elevate, tecnologie avanzate e un design accattivante, questa vettura è pronta a soddisfare le esigenze di un pubblico sempre più attento alla sostenibilità senza rinunciare al piacere di guida.
