Una settimana di contrasti meteorologici in Italia
In una fase in cui il bacino del Mediterraneo è dominato da correnti oceaniche umide e instabili, l’Italia si trova immersa in un vorticoso scenario meteorologico. Piogge, vento e neve in montagna caratterizzano il panorama da Nord a Sud, creando un’atmosfera tipicamente invernale. Lunedì 11, le regioni centrali e meridionali affronteranno un’instabilità atmosferica marcata, con rischio di piogge e temporali intensi.
Variazioni climatiche in arrivo
Mentre la Sicilia e diverse zone settentrionali godranno di un clima più asciutto, con il ritorno di nebbia in Valle Padana e piogge intermittenti in alcune aree, martedì 12 si prospetta un cambio significativo. L’innalzamento della pressione atmosferica dovuto all’avanzamento di un promontorio anticiclonico africano promette una pausa dalle avversità climatiche. Se confermato, questo mutamento porterà a giornate stabili, soleggiate e via via più calde.
Mentre si intravede un’atmosfera più mite e primaverile per il resto della settimana, è prudente mantenere una certa cautela. L’attuale turbolenza atmosferica potrebbe subire variazioni repentini, richiedendo ulteriori conferme prima di poter annunciare con certezza un periodo prolungato di bel tempo e temperature gradevoli.