Maltempo in arrivo: allerta arancione per settori Liguria, E-R e Veneto
Una vasta area di maltempo proveniente dalla Francia si avvicina all’Italia, portando con sé un peggioramento delle condizioni meteo nelle prossime ore. Le previsioni indicano precipitazioni diffuse e abbondanti sulle regioni settentrionali e sulla Toscana, accompagnate da venti forti su tutto il territorio nazionale.
Avviso di condizioni meteorologiche avverse
A partire dalla serata di oggi, sabato 9 marzo, sono attesi venti da forti a burrasca con raffiche di burrasca forte provenienti dai quadranti meridionali della Sicilia e in estensione su diverse altre regioni, tra cui Calabria, Basilicata, Puglia, Campania, Lazio, Molise, Abruzzo, Umbria, Liguria, Emilia-Romagna, Veneto e Friuli Venezia Giulia. I rinforzi più intensi si concentreranno soprattutto sui settori costieri e montuosi, con possibili mareggiate.Le nevicate sono attese sopra i mille metri su Valle D’Aosta e Piemonte già dalla prossima notte. Dalle prime ore di domani, le precipitazioni si estenderanno su diverse regioni, tra cui Valle D’Aosta, Piemonte, Liguria, Toscana, Emilia-Romagna, Lombardia, Veneto, Provincia Autonoma di Trento e Friuli Venezia Giulia. Questi fenomeni saranno caratterizzati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica, possibili grandinate e raffiche di vento molto forti.La Protezione Civile ha emesso un’allerta arancione per parte della Liguria, Emilia-Romagna e Veneto, mentre è stata valutata un’allerta gialla per l’intero territorio di Piemonte, Toscana, Lazio, Umbria, Molise, sulla restante parte della Liguria e su settori di Friuli Venezia Giulia, Veneto, Trentino Alto Adige, Lombardia, Emilia-Romagna, Abruzzo e Sardegna, in vista delle condizioni meteorologiche avverse previste per le prossime ore.