Weekend meteo: pioggia, neve e vento forte in arrivo
Il tempo in Italia si preannuncia estremamente variabile e instabile per il prossimo weekend. Le previsioni meteorologiche indicano un persistente flusso atlantico che porterà nuove perturbazioni sul territorio, con piogge abbondanti, venti intensi e nevicate copiose sulle Alpi. Questo scenario dinamico coinvolgerà diverse regioni e richiederà attenzione da parte dei cittadini e delle autorità locali.
Le perturbazioni in arrivo sul territorio italiano
Attualmente, una perturbazione sta attraversando le regioni centro-meridionali e l’estremo Nord-Est, dirigendosi verso i Balcani nel corso della giornata. Nel frattempo, un nuovo sistema perturbato, definito come la quinta del mese, si avvicinerà all’estremo Nord-Ovest e poi si estenderà alla Sardegna e al Centro-Nord nel corso della giornata di domenica. Questo porterà nevicate consistenti sulle Alpi e venti meridionali intensi con possibili raffiche di burrasca. Nel corso della giornata, il peggioramento si estenderà anche al Sud, coinvolgendo diverse zone del Paese.
Con l’arrivo dei venti meridionali, le temperature al Sud e in Sicilia si manterranno miti e superiori alle medie stagionali, con punte che potrebbero superare i 20 gradi Celsius. Questo andamento termico particolare influenzerà anche le condizioni meteorologiche e la distribuzione delle precipitazioni sul territorio italiano.
Dettaglio sulle condizioni meteorologiche del weekend
Per quanto riguarda la giornata di domani, si prevede un cielo nuvoloso su gran parte dell’Italia. Al mattino sono attese piogge, talvolta anche moderate, nelle regioni centro-meridionali come Abruzzo, Molise, Lazio, Campania, Puglia e Basilicata, con un progressivo attenuarsi nel corso del pomeriggio. Piogge sparse sono attese anche nelle regioni settentrionali come Piemonte, Lombardia, Veneto, Trentino Alto Adige e Friuli Venezia Giulia, con miglioramenti previsti nel Triveneto. Le nevicate interesseranno le Alpi sopra i 900-1.000 metri di quota. Nel pomeriggio, è atteso un ulteriore peggioramento sulle regioni nord-occidentali come Liguria di ponente, Piemonte e Valle d’Aosta, con estensione serale verso Lombardia e Liguria di levante.
La giornata di domenica sarà caratterizzata da cieli molto nuvolosi e piogge diffuse sul Centro-Nord e in Sardegna. Si segnala il rischio di rovesci intensi o temporali tra Liguria di levante, Appennino emiliano e Toscana, mentre le nevicate saranno abbondanti sulle Alpi oltre i 1.000-1.500 metri di quota. Nel pomeriggio sono previste schiarite in Piemonte, Liguria, Lombardia meridionale e nord della Toscana. Al Sud e in Sicilia, il cielo sarà parzialmente nuvoloso con un graduale aumento delle temperature, che potrebbero superare i 20 gradi Celsius.