Boeing 737 Max: Nuovo Incidente ad Houston
Un altro incidente coinvolge il Boeing 737 Max, stavolta presso l’aeroporto George Bush di Houston. L’aereo della United Airlines è uscito di pista e ha finito la sua corsa sull’erba, come riportato dalla Federal Aviation Administration (Faa) e citato dalla Reuters. Fortunatamente, non ci sono stati feriti tra i passeggeri a bordo.
Dettagli sull’Incidente e Passeggeri Illesi
A bordo del volo diretto da Memphis c’erano 160 passeggeri e sei membri dell’equipaggio, nessuno dei quali ha riportato ferite. Dopo l’incidente, le persone sono state prontamente evacuate dall’aereo e condotte in sicurezza al terminal tramite autobus. La Faa ha confermato che avvierà un’indagine approfondita sull’accaduto per comprendere le cause alla base di questo evento.
Il Boeing 737 Max coinvolto in questo episodio è in servizio dal 2017 e è utilizzato da numerose compagnie aeree in tutto il mondo. Questo modello ha già vissuto momenti critici nel 2018 e nel 2019, a causa di problemi legati al funzionamento di un software di pilotaggio automatico, che hanno portato a incidenti fatali in Indonesia e in Etiopia. Dopo un periodo di fermo per le necessarie correzioni, questi aerei sono tornati in volo, ma ora si trovano nuovamente al centro dell’attenzione a seguito di un atterraggio d’emergenza di un volo Alaska Airlines a causa dello scoppio di un portellone durante il volo.
Provvedimenti di Sicurezza e Revisione dei Velivoli
Poco dopo l’incidente ad Houston, la Federal Aviation Administration (Faa) ha annunciato la decisione di disporre la messa a terra temporanea di 171 velivoli Boeing 737 Max in tutto il mondo. Questo provvedimento è accompagnato da ispezioni immediate che dovranno essere completate prima che tali aeromobili possano essere autorizzati a riprendere le operazioni di volo. Boeing, la compagnia costruttrice, ha affrontato una serie di sfide negli ultimi anni, in particolare legate a questioni tecniche e al controllo della qualità relativi ai modelli 737 Max.